Ingredienti
Crostini con peperoni: ingredienti e ricetta per realizzare aperitivi sfiziosi e adatti ad ogni occasione. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!
I crostini con peperoni e Philadelphia sono un antipasto molto semplice e gustoso. Il condimento di questi crostini non รจ la classica salsa fredda ai peperoni, ma un mix di verdure cotte per pochi minuti in padella e insaporite con la salsa di soia. Il tutto รจ completato da una salsa al formaggio aromatizzata con erba cipollina e aglio.
Ecco la ricetta dei crostini con carote e peperoni!

Preparazione dei crostini con carote e peperoni
- Per prima cosa dedicatevi alla preparazione delle verdure: prendete il peperone, sciacquatelo sotto acqua corrente poi tagliatelo a metร . Eliminate il picciolo, tagliate il peperone a metร ed eliminate i semi e i filamenti interni.
- Tagliatelo a listarelle e cuocetelo in padella con un filo di olio e sfumate con la salsa di soia e regolando di sale e pepe fino a che il peperone non sarร cotto.
- Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al formaggio: lavate bene lโerba cipollina, asciugatela e tritatela finemente.
- Sbucciate lโaglio, privatelo dellโanima poi schiacciatelo aiutandovi con lโapposito strumento.
- Aggiungete lโerba cipollina e lโaglio al formaggio spalmabile, mescolate bene in modo da amalgamare il tutto.
- Prendete il pane integrale e con lโaiuto di uno stampino taglia pasta ricavate tante formine.
- Fate tostare giusto per qualche minuto poi trasferite il pane su di un vassoio.
- Distribuite sul pane le verdure cotte in padella e completate i crostini con la crema al formaggio.
In alternativa potete provare la ricetta dei tartine al salmone.
Conservazione
Questi crostini sono golosissimi appena fatti, potete perรฒ conservarli per 1 giorno in frigorifero, allโinterno di un contenitore apposito con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.